Semplice e funzionale, permette di definire le caratteristiche colorimetriche di un singolo campione o di valutarne le differenze rispetto a uno standard. I grafici multifunzione a corredo, sono chiari ed intuitivi e possono essere separati dalla videata principale per essere ingranditi. La gestione globale e singola dei valori di tolleranza, permette un controllo automatico sulle differenze colorimetriche riscontrate e la definizione delle descrizioni del Pass/Fail. L’efficiente struttura dati consente la memorizzazione e la definizione del legame fra i campioni e lo standard attivo (storico). Il software sarà quindi in grado di rintracciare automaticamente tutti i campioni dello standard selezionato, mentre un’apposita gestione consentirà la selezione e la manutenzione dei campioni, di cui potrà essere visualizzato l’andamento statistico con gli appositi grafici.
Compila il form e verrai ricontattato dal nostro team
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Sei un'azienda? Offriamo condizioni vantaggiose e pagamenti agevolati.
Contattaci in chat per maggiori informazioni
FUNZIONI DISPONIBILI NELLA VERSIONE
1. Scale Colore: CIELab, CIELCh, XYZ, CIEx, CIEy, con assoluti e differenze.
2. Osservatori: 2° e 10°
3. Illuminanti: A, D65, F2, F11, TL84
4. Differenze: dE* (CIE), dL* (CIE), Da* (CIE), Db* (CIE), dC* (CIE), dH* (CIE), dE CMC, dE (CIE2000).
5. Indici: YI E313, WI CIE, Metamerismo
6. Calcolo della Coprenza
7. Calcolo dei valori assoluti per ogni standard e batch
8. Calcolo delle differenze colore in delta per standard e batch
9. Grafici Spettrali: % Riflettanza, % Transmittanza
10. Dati Spettrali: % Riflettanza, % Transmittanza
11. Tolleranze: L*a*b*, L*C*h* e CIE2000 personalizzabili per ogni standard con risultato di Pass/Fail
12. Calcolo dello spazio CMC come principio di tolleranza
13. Dati in visione: Tabella dati colore, tabella dati Spettrali, grafici spettrali, trend plot e valori RGB
14. Grafici a colori in visione: 2-dimensioni CIELab, CIELCh
15. Memorizzazione dati:
16. Creazione di cartelle e sottocartelle nel navigatore dati
17. Memorizzazione di standard, batch e batch storico associato allo standard.
18. Gestione e manutenzione dei dati memorizzati.
19. Ricerca dei simili: Automatica con DE di ricerca
20. Calcolo della resa: Resa calcolata per pigmento e per bianco con l’indicazione della correzione di
Marca | |
---|---|
Settori | Cartario, Coating, Settore tessile, Stampa & packaging, Alimentare, Cosmetica |
Linea prodotto |
Download | SOFTWARE - ColorWorkDesk-QC |
---|
1. Scale Colore: CIELab, CIELCh, XYZ, CIEx, CIEy, con assoluti e differenze. 2. Osservatori: 2° e 10° 3. Illuminanti: A, D65, F2, F11, TL84 4. Differenze: dE* (CIE), dL* (CIE), Da* (CIE), Db* (CIE), dC* (CIE), dH* (CIE), dE CMC, dE (CIE2000). 5. Indici: YI E313, WI CIE, Metamerismo 6. Calcolo della Coprenza 7. Calcolo dei valori assoluti per ogni standard e batch 8. Calcolo delle differenze colore in delta per standard e batch 9. Grafici Spettrali: % Riflettanza, % Transmittanza 10. Dati Spettrali: % Riflettanza, % Transmittanza 11. Tolleranze: L*a*b*, L*C*h* e CIE2000 personalizzabili per ogni standard con risultato di Pass/Fail 12. Calcolo dello spazio CMC come principio di tolleranza 13. Dati in visione: Tabella dati colore, tabella dati Spettrali, grafici spettrali, trend plot e valori RGB 14. Grafici a colori in visione: 2-dimensioni CIELab, CIELCh 15. Memorizzazione dati: 16. Creazione di cartelle e sottocartelle nel navigatore dati 17. Memorizzazione di standard, batch e batch storico associato allo standard. 18. Gestione e manutenzione dei dati memorizzati. 19. Ricerca dei simili: Automatica con DE di ricerca 20. Calcolo della resa: Resa calcolata per pigmento e per bianco con l’indicazione della correzione di resa 21. con funzioni XYZ, lunghezza d’onda prefissata e massima assorbanza. 22. Esportazione dati: Esportazione delle misure di standard e batch in formato XML 23. FUNZIONI DISPONIBILI NELLA VERSIONE:
color matching
gestione valori di tolleranza, controllo differenza colorimetrica, memorizzazione e raffronto campioni e standard
semplice e funzionale, permette di definire le caratteristiche colorimetriche fra campioni e valutare le differenze
grafici multifunzione chiari ed intuitive per una gestione semplice e precisa di valori di tolleranza e controllo automatico delle differenze colorimetriche
consente memorizzazione e definizione di standard fra campioni e lo standard attivo